Search

Monilia: quando la comunicazione dà voce alla natura

0 Comments
jam area monilia gioielli lago maggiore

C’è un’idea romantica — e concreta — che ci ha accompagnato in questo progetto fin dal primo incontro: raccontare il legno.

A Verbania, sulle rive del Lago Maggiore, esistono storie di artigianato che meritano di essere raccontate. Storie che intrecciano natura, creatività e sostenibilità. Una di queste è Monilia: un brand che realizza gioielli artigianali partendo da legni recuperati durante le potature delle piante del territorio. Una narrazione autentica, costruita attorno a valori solidi come il rispetto per l’ambiente, l’unicità delle creazioni e una profonda connessione con la natura. 

In Jam Area siamo felici di aver accompagnato Monilia nella definizione della sua immagine di brand, costruendo insieme un'identità forte, emozionale e memorabile.

jam-area-monilia-shooting-2


Un artigiano, un lago, una visione

Monilia è un piccolo marchio artigianale, ma il suo messaggio è forte.

Dietro ogni gioiello c’è un racconto di recupero, rispetto e rinascita. Camellia, tasso, rododendro, bosso: sono queste le piante che crescono sulle sponde del Lago Maggiore. Nessun albero abbattuto, solo legni provenienti da potature, destinati a una seconda vita. Niente plastica, solo materiali naturali trasformati con cura in monili dal design essenziale e poetico.

Ogni creazione è unica, come il pezzo di legno da cui nasce.

Il fondatore, ex liutaio, ha scelto di abbandonare il restauro per dedicarsi alla creazione artistica. Un gesto radicale, che parla di libertà creativa, di amore per la natura, di artigianato vero.

Il nostro compito? Dare forma visiva e digitale a tutto questo.

jam-area-monilia-logo-shooting


Obiettivo: creare un’identità che resti

Quando Monilia si è rivolto a noi, aveva chiara una cosa: la comunicazione doveva essere coerente con i valori del progetto. Il brand doveva emergere con delicatezza ma decisione, raccontare la sostenibilità in modo autentico, senza cliché. E soprattutto connettersi con un pubblico consapevole, attento alla natura, amante delle cose fatte bene e con un significato.

Abbiamo iniziato ascoltando. E da lì è nato un percorso condiviso.

jam-area-monilia-shooting

Il logo: imperfetto, come la bellezza naturale

Siamo partiti dal logo. Per un brand come Monilia, l’identità visiva non poteva che essere essenziale e materica.

Abbiamo disegnato un lettering sobrio e pulito, ma con un dettaglio narrativo: la “O” è un elemento irregolare, organico, quasi imperfetto. Un piccolo segno visivo che rompe la simmetria e racconta la mano dell’artigiano, il pezzo unico, la natura che non ha mai due forme identiche.

Il resto del font accompagna con eleganza, lasciando spazio a quell’unica “O” che diventa simbolo del brand. Un equilibrio visivo che comunica attenzione, armonia e carattere.

jam-area-monilia-logo-design


Lo shooting: mani, legno, luce calda

Abbiamo realizzato uno shooting emozionale, perché le immagini dovevano trasmettere materia e poesia.

Scatti con luce naturale e toni terrosi. Mani che lavorano, il banco da lavoro, la trasformazione del legno grezzo in gioiello. Ma anche inquadrature intime, piccoli dettagli, gioielli appoggiati su superfici vive: muschio, pietra, corteccia.

jam-area-monilia-shooting-onsetjam-area-monilia-shooting-dettagli

La natura è protagonista, ma non in posa: è parte del processo creativo.

Le immagini servono a far sentire, più che a far vedere. A creare una connessione emotiva tra il brand e chi osserva. A far capire che dietro a ogni monile c’è una storia vera, che parte da qui: il Lago Maggiore.

Il sito: una pagina, una storia

Nessun sito e-commerce tradizionale. Nessun catalogo infinito.

Abbiamo progettato un sito one-page, leggero, fluido, emozionale. Un racconto lineare che guida l’utente tra immagini, parole e prodotti, senza distrazioni.

Il design è minimale, ma caldo. Il testo parla con autenticità. E il layout è pensato per dare spazio alle immagini, che raccontano più di mille descrizioni.

Abbiamo scelto una soluzione mobile-first, per garantire la massima usabilità da ogni dispositivo, e ottimizzato le performance in ottica di sostenibilità digitale. ( monilianatura )

Il risultato? Un’identità che lascia il segno

A progetto concluso, Monilia non è un marchio riconoscibile, coerente, che parla con voce propria. Un progetto che ha trovato forma, tono e ritmo. Che ora può raccontare al mondo il proprio percorso, fatto di legno, mani e cuore.

La presenza online riflette i valori reali dell’artigiano. La narrazione visiva ed emozionale crea una connessione autentica con il target. E chi scopre Monilia, non lo dimentica.

jam-area-monilia-biglietto-da-visita


Perché ci teniamo a raccontarlo

Siamo a Verbania, sul Lago Maggiore. E lavorare con chi vive e valorizza questo territorio ci rende fieri.

Siamo convinti che anche i piccoli brand artigianali abbiano bisogno (e diritto) di una comunicazione curata. Perché non basta fare cose belle: bisogna anche saperle raccontare.

Monilia ci ha dato fiducia. E noi abbiamo messo sul tavolo tutto: ascolto, strategia, estetica, cura per i dettagli.

Il risultato è un progetto che rappresenta perfettamente la nostra visione: identità che restano, connessioni che contano.

 

Se sei un artigiano, un creativo, un piccolo brand con grandi idee: guarda Monilia.

È la prova concreta che con i giusti alleati, si può costruire un’identità forte. Si può raccontare una storia vera, emozionare, distinguersi. Non serve urlare. Basta trovare le parole giuste — e le immagini che parlano da sole.

Noi siamo qui per questo.

Se ti è piaciuta questa storia scopri altri progetti sul nostro sito passa a trovarci a Verbania. Siamo sempre pronti ad ascoltare una nuova idea.

jam-area-monilia-shooting-1
jam-area-monilia-shooting-4
jam-area-monilia-shooting-3
jam-area-monilia-shooting-5
jam-area-monilia-shooting-6
jam-area-monilia-shooting-7
jam-area-monilia-shooting-8
jam-area-monilia-shooting-9
jam-area-monilia-shooting-10